Premio Rosa Ponselle, vince la pianista Roberta Spinelli
- Dettagli
-
29 Mag 2013
- Scritto da redazione
MATERA- E’ calato il sipario sulla XIII edizione del Concorso internazionale di esecuzione musicale “Città di Matera” - Premio Rosa Ponselle organizzato dal Laboratorio Arte Musica e Spettacolo (Lams).
Matera, sabato mostra dell'artista Paradiso
- Dettagli
-
22 Mag 2013
- Scritto da redazione
MATERA- Si inaugura sabato, alle ore 18, al Parco Scultura La Palomba di Matera la mostra dell’artista Antonio Paradiso dal titolo “Pensieri Ritratti della mente” che è anche un libro curato da Paradiso ed editato da Fondazione Mudima e P.S.P. che verrà presentato nella stessa occasione.
Musica, serata di successo al Musma con gli allievi del Conservatorio "Duni"
- Dettagli
-
20 Mag 2013
- Scritto da redazione
MATERA - Sabato in occasione dalla Notte europea dei Musei 2013 si è svolta al Musma (Museo della Scultura Contemporanea Matera) “Il museo in musica”, una serata all’insegna di musica, con gli allievi della Scuola di Musica elettronica del Conservatorio “E.R. Duni” di Matera, diretti dal Prof. Fabrizio Festa, proiezioni, mostre e presentazioni di nuove opere.
Bibliomotocarro, La Cava al Salone del libro di Torino
- Dettagli
-
18 Mag 2013
- Scritto da redazione
FERRANDINA - Dopo la partecipazione a marzo scorso nella parte finale della puntata di Ballarò, di Rai Tre, continua a suscitare attenzione il bibliomotocarro realizzato da Antonio La Cava, maestro di Ferrandina allo scopo di promuovere la lettura, soprattutto fra i bambini e nei piccoli paesi dove sono assenti le biblioteche.
Musica, al Musma di scena l'ensemble MaterElettrica
- Dettagli
-
17 Mag 2013
- Scritto da redazione
MATERA- In occasione della Notte europea dei Musei, in programma domani, nel corso della quale i siti museali di tutta Europa resteranno aperti gratuitamente dalle 20 alle 24, il Musma di Matera (Museo della Scultura Contemporanea) intratterrà i visitatori con una serata dedicata alla musica.
Cinema, Fusco nel cast di "The Vatican" di Scott
- Dettagli
-
09 Mag 2013
- Scritto da redazione
POTENZA - Prestigioso riconoscimento per l’attore lucano Cosimo Fusco. L’artista è uno dei protagonisti del pilot The Vatican diretto e prodotto da Ridley Scott. Fusco è famoso soprattutto per aver interpretato il ruolo di Pablo (Paolo nella versione originale), nella serie televisiva Friends (era un ragazzo di Rachel Green) e il ruolo del giudice Somaschi nella serie Il Bene e il Male.
Cucina, 5 squadre di cuochi si sfidano all'Alberghiero di Potenza
- Dettagli
-
30 Apr 2013
- Scritto da Mara Risola
POTENZA - A colpi di prelibatezze si può gareggiare e vincere non solo partecipando a noti programmi televisivi di cucina. E il merito va tutto a chi lavora per valorizzare i talenti del posto, come sta facendo l’associazione Cuochi Potentini. “Chef per un giorno” è il titolo di un concorso che ieri ha visto competere 5 squadre di cuochi professionisti e allievi di cucina provenienti dall’Istituto Alberghiero di Potenza.
Matera, XII "Premio Rosa Ponselle": 3 mila euro di montepremi
- Dettagli
-
25 Apr 2013
- Scritto da redazione
MATERA- C’è tempo fino al 30 aprile per presentare la domanda di iscrizione alla tredicesima edizione del Concorso di Esecuzione musicale Città di Matera- “Premio Rosa Ponselle” indetto dal Lams (Laboratorio Arte Musica e Spettacolo) di Matera in programma dal 20 al 26 maggio.
Scotellaro, a Tricarico si celebra il 90esimo anniversario di nascita del poeta
- Dettagli
-
21 Apr 2013
- Scritto da redazione
TRICARICO- L’associazione culturale e teatrale “Elementi Dinamici” di Tricarico celebrerà il novantesimo anniversario della nascita di Rocco Scotellaro, avvenuta il 19 aprile 1923, con una serata ricordo intitolata “I 90 anni di Rocco Scotellaro”, che si terrà oggi, nell’auditorium comunale a partire dalle 20.
Lettura, oggi Bresciani presenta il suo libro "Ti volevo dire"
- Dettagli
-
16 Apr 2013
- Scritto da redazione
MATERA - La Libreria Di Giulio a Matera nell’ambito della Rassegna letteraria “La Parola ai libri” ospita l’autore Daniele Bresciani che presenta il suo libro “Ti volevo dire” (Rizzoli).
Spettacoli, quello spirito di Don Giovanni che è dentro ognuno di noi
- Dettagli
-
15 Apr 2013
- Scritto da redazione
MATERA - Sala Levi gremita a Palazzo Lanfranchi per assistere allo spettacolo ”Don Giovanni. Parole, pittura, musica”, a cura di Mimmo Centonze. Il pubblico in sala ha davvero apprezzato, con calorosi applausi, le esibizioni dei tre protagonisti che si sono alternati sul palco.
Musica, premio Abbiati al docente Tamborrino
- Dettagli
-
14 Apr 2013
- Scritto da redazione
MATERA - Il “Mare metallico” di Taranto, la trasposizione in musica del dramma lavoro-ambiente-malattia, un’opera composta da Giovanni Tamborrino su commissione dell’Orchestra ICO della Magna Grecia, quest’anno vince il Premio Abbiati, l’Oscar che premia la musica di qualità italiana.
Montescaglioso, addio a Ditaranto: grande poeta argentino
- Dettagli
-
13 Apr 2013
- Scritto da redazione
MONTESCAGLIOSO - Hugo Ditaranto, il grande scrittore argentino di origini lucane e’ morto a Buenos Aires. Lucano Insigne 2008 Ditaranto e’ stato scrittore e poeta e strenuo combattente per la democrazia e la liberta in Argentina in particolare durante la feroce dittatura militare.
Gezziamoci 2013, tre giorni di grande jazz da Matera a Ferrandina
- Dettagli
-
12 Apr 2013
- Scritto da redazione
MATERA- Tutto pronto per l’edizione 2013 del Gezziamoci. Il calendario dell’anteprima della rassegna in programma dal 18 al 20 aprile prossimi - è stato presentato ieri mattina, in sala giunta al Comune di Matera.
Letteratura per infanzia, la mafia raccontata alle nuove generazioni
- Dettagli
-
06 Apr 2013
- Scritto da redazione
MATERA- Il teatro ricomincia dai bambini, rassegna dedicata all’Infanzia e alla gioventù, presenta la Fondazione Teatro dell’Archivolto nello spettacolo: “Dentro gli spari, una storia di Mafia”.
Musica, dal barocco al jazz in duet con la coppia Cassone-Bosso
- Dettagli
-
05 Apr 2013
- Scritto da redazione
POTENZA- Festival Duni e Orchestra della Magna Grecia propongono a Matera un inedito duetto tra due trombettisti italiani di fama mondiale. Si tratta di Gabriele Cassone e Fabrizio Bosso che suoneranno insieme, per la prima volta in assoluto con l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Stefano Fonzi, in inedito progetto ideato da Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia.
Musica, fa tappa a Matera l'atteso Unplugged 2013 dei Negrita
- Dettagli
-
04 Apr 2013
- Scritto da redazione
MATERA - Tireranno fuori canzoni mai suonate dal vivo, quelle che li hanno resi delle rock star e altre ancora che live non le propongono più da anni. L’Unplugged 2013 dei Negrita sbarca a Matera stasera alle 21 al Teatro Duni e promette grande spettacolo.
Matera, un afflusso tra luci e ombre
- Dettagli
-
03 Apr 2013
- Scritto da redazione
MATERA - Anche la questione del turismo divide Matera. Soddisfazioni e critiche non sono mancate per il primo dei “tre ponti turistici” (dopo Pasqua ci saranno quelli del 25 aprile e del 1° maggio).
Da Pasolini a Gibson, 50 anni di cinema nei Sassi
- Dettagli
-
26 Mar 2013
- Scritto da redazione
MATERA- Si chiama “Cinema nei Sassi” il museo fotografico sorto nel rione Vetera, nel cuore del Sasso Barisano, grazie all’iniziativa dell’Associazione Pasolini di Matera. L’inaugurazione è fissata per giovedi alle ore 18.
Matera, al Musma la Via Crucis con i bassorilievi di Pompili
- Dettagli
-
25 Mar 2013
- Scritto da redazione
MATERA- Domani alle ore 17, al Musma, Museo della Scultura Contemporanea di Matera, si svolgerà la Via Crucis presieduta da Don Vincenzo Di Lecce, Parroco della Cattedrale di Matera, seguendo, negli ipogei del Museo, un percorso segnato dai 14 bassorilievi in terracotta dipinta che compongono la Via Crucis dello scultore Graziano Pompili.
Matera, in scena Borsellino nella rassegna "I teatri della politica"
- Dettagli
-
19 Mar 2013
- Scritto da redazione
MATERA - Sabato prossimo al Teatro Comunale, alle ore 21.00 Ruggero Cappuccio interpreta Paolo Borsellino nello spettacolo ”Borsellino, essendo stato”, di cui è anche autore. Lo spettacolo è il secondo appuntamento della sessione Teatri della politica inserita nella Stagione Teatrale 2012/2013.