Montescaglioso, arrivano i Cucibocca: si rinnova l'antico rito della vigilia dell'Epifania
- Dettagli
-
05 Gen 2018
- Scritto da redazione
MONTESCAGLIOSO- Come ormai tradizione consolidata nella serata che precede l’Epifania a Montescaglioso si rinnova l’appuntamento con “La Notte dei cucibocca”. Uomini mascherati con lunghi abiti neri, ispide barbe, catene ai piedi ed un ago in mano minacciano i bambini, che si sono comportati male durante l’anno, di cucire loro la bocca.
L’antica tradizione, che si perde nella notte dei tempi, apre le porte alla festa che presenta la divinità di Gesù Cristo all’umanità ed al tempo stesso la visita dei Magi, e, di fatto, conclude le festività natalizie. Leggenda vuole che, durante la “Notte dei Cucibocca”, si consumino i cosiddetti “Nove bocconi” ovvero nove assaggi di pietanze diverse. La festa, patrimonio demoetnoantropologico dell’intera Città, si propone anche quest’anno l’obiettivo di ampliare e migliorare l’offerta culturale di Montescaglioso. L’appuntamento è dunque fissato alle ore 18 d i questa sera presso la millenaria Abbazia di San Michele Arcangelo e la Cantina di Porta Sant’Angelo, da qui partirà la sfilata che attraverserà i vicoli del centro storico.
Approfondimenti sull'edizione cartacea de "La Nuova del Sud"