Redditi pro capite, Potenza più "ricca" di Matera. I paesi più poveri nel Melandro
- Dettagli
-
06 Apr 2018
- Scritto da redazione
POTENZA - Dagli 11 ai 20mila euro all’anno. A tanto ammonta il reddito pro-capite dei lucani, secondo i dati diffusi dal ministero dell’Economia in relazione alle dichiarazioni dei redditi presentate lo scorso anno (percepiti nel 2016).
Dati lontani anni luce da quelli fatti registrare dal Comune che guida la classifica: si tratta di Lajatico (in provincia di Pisa), dove il reddito procapite tocca addirittura quota 45.393 euro. In Basilicata, invece, a fare corsa di testa è ancora una volta Potenza, con un reddito pro capite di poco superiore ai 20mila euro (20.128 per la precisione). Segue Matera, distanziata però di circa 1.500 euro, con un reddito pro capite di 18.605 euro. Per quanto riguarda il numero di contribuenti, invece, Potenza ne registra 44.832, Matera 40.864. Andando a vedere i dati dei centri più piccoli si scopre come i paesi ”petroliferi” siano quelli con un reddito pro capite più elevato.
Approfondimenti sull'edizione cartacea de "La Nuova del Sud"