Tasse, oltre 326 milioni di euro di rateizzazioni in Basilicata
- Dettagli
-
20 Ago 2014
- Scritto da redazione
POTENZA- I dati sulle rateizzazioni delle cartelle esattoriali sono solo l’ennesima conferma che soprattutto le pmi continuano a pagare, al pari delle famiglie consumatrici, il prezzo più alto di una crisi da cui non si intravede ancora l’uscita con una stagione autunnale, molto vicina, densa di ulteriori segnali di preoccupazione.
Turismo congressuale, la storia dell'hotel design romano dei Curatella di Bella
- Dettagli
-
04 Ago 2014
- Scritto da Michelangelo Russo
BELLA – C’è anche chi resiste, investe e allarga il proprio orizzonte verso nuovi traguardi. Il Rapporto Svimez non lascia molti spiragli a chi opera dal Sud, ma qualcuno che ce l’ha fatta, magari reinventando o integrando la propria mission, se ci facciamo caso, c’è.
Petrolio, Renzi insiste: basta no alle estrazioni
- Dettagli
-
02 Ago 2014
- Scritto da Mimmo Parrella
POTENZA- In attesa di vederlo in Basilicata, il premier Renzi è indaffarato in mille problemi e si limita ad evocare la piccola Svizzera del Sud. Dalle riforme che frenano al Senato all’economia che va peggio del previsto. Opposizioni e fronda interna prendono fiato, ma il treno va avanti.
Povertà, l'allarme del rapporto Svimez: la Basilicata è un "malato grave"
- Dettagli
-
31 Lug 2014
- Scritto da redazione
POTENZA - Gli indicatori socio-economici sono allarmanti. Emerge con sempre maggiore preoccupazione il volto di una regione a rischio desertificazione industriale e demografica, dove si continua a emigrare, non fare figli e impoverirsi, mentre le previsioni al 2015, sono anch’esse a tinte fosche.
Potenza: l'odissea dell'imprenditore Satriani tra mutui, banche e tassi usurai
- Dettagli
-
30 Lug 2014
- Scritto da redazione
POTENZA - Una lunga storia di banche, tassi usurai e mutui non concessi quella denunciata ieri mattina a Potenza dall’imprenditore Michele Satriani che ha voluto incontrare i giornalisti.
Royalties fuori dal patto di stabilità, ecco l'emendamento. Latronico ci prova
- Dettagli
-
28 Lug 2014
- Scritto da Dario Cennamo
POTENZA- L’incontro della scorsa settimana al ministero dello Sviluppo economico (Mise) ha rappresentato un primo punto di svolta nella trattativa tra Stato e Regione sul petrolio lucano.
Ferrero, a Balvano si produrranno i "Tic Tac"
- Dettagli
-
27 Lug 2014
- Scritto da Alessandro Panuccio
BALVANO - Non solo brioches e merendine per uno degli stabilimenti più solidi e virtuosi della nostra regione. La gamma di prodotti a breve si arricchirà di uno storico e amato confetto, immancabile nelle borse e nelle tasche degli italiani, che in passato ha reso celebre con uno spot televisivo anche la soubrette Michelle Hunziker.
Fiat, il premier Renzi battezza la "lucana" Jeep Renegade
- Dettagli
-
26 Lug 2014
- Scritto da redazione
POTENZA- Un “gioiellino” lucano che sbarca nella Capitale. Accompagnato da operai, tecnici e dall’Amministratore delegato della Fiat, Marchionne, il nuovo modello prodotto nella fabbrica di San Nicola di Melfi è stata ufficializzata alle istituzioni.
Petrolio, Cgil scettica: la trattativa è come il terzo segreto di Fatima
- Dettagli
-
25 Lug 2014
- Scritto da redazione
POTENZA- “Oramai il confronto con il Governo sui giusti riconoscimenti al contributo energetico della Basilicata sembra essere diventato come il terzo segreto di Fatima”.
Petrolio, il governo apre la borsa. Card benzina: in arrivo 376 euro
- Dettagli
-
24 Lug 2014
- Scritto da redazione
POTENZA- Oltre tre ore di intenso lavoro per affrontare le problematiche poste dalla Regione Basilicata sul tema petrolio: card benzina, memorandum e art. 16 dell’ex decreto “Liberalizzazioni”, Patto di stabilità.
Petrolio, tra Memorandum e card benzina di nuovo al Mise
- Dettagli
-
23 Lug 2014
- Scritto da Dario Cennamo
POTENZA- L’appuntamento è per il primo pomeriggio al ministero dello Sviluppo economico. La partita del petrolio lucano torna oggi al tavolo del governo. E potrebbe non essere un incontro solo “interlocutorio”.
Cgil, proposta per il reddito minimo d'inserimento: l'80% del bonus vada ai poveri
- Dettagli
-
23 Lug 2014
- Scritto da Alessandro Panuccio
POTENZA - Non ripetere gli errori fatti col programma Copes e recuperare una quota sostanziale delle royalties del petrolio per destinarli a un’ampia platea di indigenti che, in Basilicata, varierebbe tra le 30 e le 40mila famiglie.
Lavoro, VI rapporto Uil. Nuovo balzo della cigs: più 233%
- Dettagli
-
22 Lug 2014
- Scritto da redazione
POTENZA- La Basilicata e il Molise nello scorso mese di giugno vedono aumentare fortemente le richieste di cassa integrazione rispetto al mese precedente. In Basilicata l’incremento complessivo è del 116% con la cig straordinaria che “schizza” a più 233,8%, raggiungendo complessivamente 1.195.597 ore tra cig straordinaria, ordinaria e in deroga.
Petrolio, mercoledì vertice "riparatore". In ballo la "credibilità"
- Dettagli
-
21 Lug 2014
- Scritto da redazione
POTENZA- Mercoledì potrebbe non essere un giorno qualsiasi per la Basilicata. Ben consapevoli che il destino -almeno quello dei prossimi 30 anni- dipende dalla capacità di gestire la risorsa petrolio, quello che il governo sarà in grado di assicurare alla piccola regione appare come un punto di partenza.
Natuzzi, tra esuberi e cig in scadenza è guerra tra sindacati
- Dettagli
-
20 Lug 2014
- Scritto da redazione
MATERA- L’attivazione di contratti di solidarietà per la durata di un anno è la strada che la Feneal Uil, a livello nazionale e locale, chiede alla Natuzzi per tutelare i 2.808 lavoratori del gruppo in vista della scandenza della cig.
Petrolio e lavoro, a Tempa Rossa cercano carpentieri e gruisti
- Dettagli
-
19 Lug 2014
- Scritto da Michelangelo Russo
SANT’ARCANGELO – Una bella boccata d’ossigeno per chi è in cerca di lavoro. In un periodo difficile come questo anche un avviso pubblico reso noto su un sito istituzionale può divenire un’opportunità da non lasciarsi scappare.
Spesa pubblica, Potenza tra le città più "spendaccione" d'Italia
- Dettagli
-
17 Lug 2014
- Scritto da redazione
POTENZA - Oltre 200 euro di spesa pubblica in più rispetto al fabbisogno standard di ciascun abitante. E’ in questo modo che Potenza si trasforma, secondo il report del Ministero dell’Economia e delle Finanze, in una delle città più “spendaccione” d’Italia, alle spalle di Perugia, Brindisi e Taranto.
Crisi senza fine, tra il 2008 e il 2013 perso il 13,6% dei posti di lavoro
- Dettagli
-
17 Lug 2014
- Scritto da redazione
POTENZA - La Basilicata occupa la quinta posizione nella graduatoria dell’indice della “sofferenza occupazionale” con una perdita di posti di lavoro tra il 2008 e il 2013 pari a meno 13,6%.
Atella, Cmd: vogliamo essere la prima impresa lucana che si quota in borsa
- Dettagli
-
15 Lug 2014
- Scritto da redazione
ATELLA- Una eccellenza unica in Basilicata. La punta di diamante. La Cmd di Atella ha festeggiato ieri i suoi 25 anni di attività, un traguardo importante per un’impresa, nata dalla volontà dei fratelli Negri, dalla loro tenacia imprenditoriale e dalla capacità di trasferimento generazionale nell’ultima generazione di Mariano e Giorgio, oggi al vertice gestionale della Cmd, che si pone adesso un altro importante traguardo.
Petrolio, Governo e poteri forti hanno le idee chiare. Ci vogliono commissariare
- Dettagli
-
15 Lug 2014
- Scritto da Dario Cennamo
POTENZA- L’intervista di Renzi al Corriere della Sera, e le sue parole sulle estrazioni petrolifere in Basilicata, hanno finito con l’infiammare ulteriormente il dibattito lucano. C’è un passaggio particolare però, delle frasi del premier, sul quale intendiamo soffermarci.
Titolo V, dietro la riforma l'intenzione di estrarre in Basilicata
- Dettagli
-
14 Lug 2014
- Scritto da Dario Cennamo
POTENZA- Il disegno della riforma del Titolo V della Costituzione ci è sembrato chiaro sin dall’inizio. E infatti lo abbiamo detto subito: nel mirino c’è il petrolio della Basilicata. Nonostante questo, la classe politica lucana non è che abbia battuto ciglio in chissà quale modo.